FORTE
Home / Finanziamenti per la Formazione / FORTEFORTE Avviso 2/25
- Settore: POLITICHE ATTIVE
- Risorse stanziate: 8.000.000,00 €
- Apertura a sportello: dal 22 ottobre 2025 fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre le ore 18:00 del 22 settembre 2026
- Durata piano: La durata massima di un Piano è di 7 mesi, dalla data di ricevimento della notifica di finanziamento da parte di For.Te. Le attività formative devono essere avviate entro al massimo 1 mese dalla notifica stessa e concluse, con la trasmissione della DTA attraverso la Piattaforma del Fondo, entro 6 mesi dall’avvio delle stesse. Dalla comunicazione di fine attività, decorrono poi 60 giorni per la presentazione del rendiconto finale.
- Presentazione e rendicontazione: A COSTI STANDARD
- Finanziamento massimo:
Il finanziamento massimo, è calcolato secondo la seguente tabella:
Classi dimensionali (numero dipendenti) |
Valore massimo del Finanziamento |
1 – 25 |
20.000,00 |
26 – 50 |
40.000,00 |
51 – 100 |
60.000,00 |
101 – 149 |
80.000,00 |
150 -249 |
100.000,00 |
- Ciascuna azienda può beneficiare di un solo finanziamento nell’ambito del presente Avviso.
- I contributi previsti dall’Avviso a valere sulle risorse stanziate per il funzionamento dell’Avviso, sono assoggettati ad uno dei seguenti regolamenti comunitari: Regolamento (UE) n. 651/2014 oppure Regolamento (UE) n. 2831/2023 (De Minimis)
- Le azioni formative ammesse a finanziamento devono essere finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.
- Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione di almeno l’80% dei partecipanti effettivi e formati, di cui almeno il 40% con contratto a tempo indeterminato.
- Sono destinatari della formazione, alle condizioni previste dal presente Avviso, i soggetti disoccupati e inoccupati; sono inclusi i titolari di protezione internazionale o temporanea e altri cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità e anche i lavoratori assunti nei 6 mesi antecedenti la formazione, che al momento della loro assunzione risultavano disoccupati o inoccupati.
- È prevista la Validazione e attestazione delle competenze acquisite al termine dei percorsi formativi.