Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata

FONDIRIGENTI

Home / Finanziamenti per la Formazione / FONDIRIGENTI

FONDIRIGENTI Avviso 2/2025

 

Beneficiari: PMI aderenti e neo-aderenti al FondoRisorse stanziate: 1,5 milioni di euro

Tempistiche di presentazione: dalle ore 12:00 del 13 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 13 novembre 2025

Tempistica realizzazione Piani: La durata massima di un Piano è di 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria  che sarà pubblicata entro 90 giorni dalla scadenza del termine unico per la presentazione dei Piani.

 

Esclusioni: PMI che hanno già beneficiato di un finanziamento tramite l’Avviso 1/2025

Finanziamento massimo: Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo, in forma singola, richiedendo un finanziamento massimo di 12.500 euro

Obiettivo: L’obiettivo è rafforzare le competenze tecnico-manageriali attraverso percorsi formativi mirati su una delle seguenti aree di intervento, corrispondenti a momenti chiave del cambiamento organizzativo:

Passaggio generazionale, che richiede lo sviluppo di competenze specifiche in ambito di governance, gestione finanziaria, strategie di successione e compliance normativa.

Operazioni societarie, con un focus su finanza aziendale, diritto societario, fiscalità e gestione delle risorse umane.

 

Trasformazione tecnologica, quale leva abilitante dei citati processi di cambiamento, con un focus sull’intelligenza artificiale, l’integrazione dei sistemi gestionali, la sicurezza informatica e la valorizzazione e condivisione del know-how aziendale. La scelta di questo ambito formativo è subordinata alla presenza di percorsi concreti di passaggio generazionale o di operazioni societarie, già avviati o in fase di pianificazione.

 

I percorsi formativi non dovranno proporre contenuti “di base”, standard, generici, applicabili a qualunque realtà aziendale e non dovranno limitarsi a interventi tipici di un addestramento tecnico/operativo. In questo senso, le azioni formative che vorranno approfondire aspetti tecnici legati all’utilizzo della tecnologia dovranno esplicitare la ricaduta strategica e manageriale dell’intervento e prevedere un’integrazione con lo sviluppo di competenze manageriali. 

 

CONDIVIDI LA PAGINA SUI SOCIAL