Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata

CREDITO IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

Home / Finanziamenti per la Formazione / CREDITO IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

Tramite il Credito d’Imposta Formazione 4.0, il Governo cerca di stimolare gli investimenti delle imprese in termini di formazione del personale, circa le materie riguardanti le tecnologie abilitanti e rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle aziende.

A CHI SI RIVOLGE

Il credito d’imposta spetta a tutte le imprese residenti in Italia che vogliano investire nella formazione 4.0, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

QUALI SONO I VANTAGGI

Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del:

  • 70% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 300 mila euro per le piccole imprese
  • 50% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250 mila euro per le medie imprese
  • 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250 mila euro per le grandi imprese
  • 60% delle spese ammissibili nel caso in cui i destinatari della formazione rientrino nelle categorie dei lavoratori svantaggiati

FORMAZIONE AMMISSIBILE

Sono ammissibili al credito d’imposta le attività di formazione finalizzate all’acquisizione e al consolidamento di competenze e conoscenze nelle tecnologie 4.0. L’attività formativa deve interessare uno o più dei seguenti ambiti aziendali: vendita e marketing, informatica e tecniche, tecnologie di produzione.

Tematiche della Formazione 4.0:

  • big data e analisi dei dati
  • cloud e fog computing
  • cyber security
  • simulazione e sistemi cyber-fisici
  • prototipazione rapida
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra)
  • robotica avanzata e collaborativa
  • interfaccia uomo macchina
  • manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
  • internet delle cose e delle macchine
  • integrazione digitale dei processi aziendali

DIPENDENTI AMMESSI ALLA FORMAZIONE 4.0

Possono essere coinvolti nella Formazione 4.0 tutti i lavoratori dipendenti dell’azienda, sia occupati a tempo pieno che a tempo ridotto, sia a contratto a tempo indeterminato che indeterminato, per un massimo di 600 ore di formazione per ciascun lavoratore.

CONDIVIDI LA PAGINA SUI SOCIAL